Questo Sito Web NON fa uso di Cookie traccianti o di profilazione ma SOLO di Cookies di tipo TECNICO, che non richiedono accettazione. Questi Cookies TECNICI sono necessari alle funzionalità di navigazione all'interno del Sito stesso, e si autocancellano chiudendo il sito o dopo qualche giorno. Si prega comunque di leggere l'informativa sul Trattamento dei Dati, nel caso vogliate contattarci. LEGGI L'INFORMATIVA COMPLETA X
Vai ai contenuti

Accessibilità - Canale De Ferrari - Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario - Alessandria

Salta menù

Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario

Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario

Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario

Salta menù
Canale De Ferrari
Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario
Canale De Ferrari
Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario
Canale De Ferrari
Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario
Canale De Ferrari

Accessibilità

ADEGUAMENTO AGLI STANDARD DI ACCESSIBILITÀ

Il Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario Canale De Ferrari, si è sempre posto l'obiettivo della trasparenza e del coinvolgimento di tutti i cittadini attraverso una costante attività di comunicazione, anche tramite il canale internet.

L'accessibilità è un principio guida nel lavoro e un impegno costante per rendere possibile l'accesso alle informazioni indipendentemente dalle barriere rappresentate dalle diversità percettive di ognuno, quali possono essere ad esempio, una ridotta visione o la difficoltà nei movimenti.

Standard di accessibilità adottati.
Il sito del Consorzio si impegna a rispettare gli standard riconosciuti dal W3C - World Wide Web Consortium , l'ente internazionale più autorevole in materia, oltre ai livelli di accessibilità informatica imposti dalla normativa italiana (WCAG) , in particolare:

- Tutte le pagine di questo sito sono state sviluppate con il linguaggio HTML5 , ricorrendo ai Fogli di stile CSS 3.0 e sono validate con i validatori automatici del W3C.

- Con l'uso dei Fogli di stile, si è provveduto a tenere separati gli aspetti stilistici e di presentazione (colori, sfondi, ecc.) dai contenuti delle pagine. In questo modo, i browser che non supportano i fogli di stile, o li supportano parzialmente, possono ugualmente fruire i contenuti.

- Ogni tabella, link e immagine presenti nel sito sono corredati da una descrizione adeguata che permette anche a browser di lettura di illustrarne il contenuto.

- Tutti i campi editabili presenti nei form sono etichettati, perché siano chiaramente riconoscibili.

Si ricorda che tramite le funzioni del browser è facilmente impostabile un differente livello di ZOOM per aumentare la dimensione dei caratteri.

E' stata effettuata una verifica con strumenti automatizzati e la percentuale di accessibilità è vicina al 100% rispetto agli standard richiesti dal WCAG 2.0 con livello AA.

I pochissimi elementi non conformi non pregiudicano la fruizione del nostro Sito Web.

Questo sito web è progettato per essere compatibile e correttamente consultato e navigato anche attraverso i principali tablet e smartphone attualmente disponibili sul mercato.

Ogni futura revisione grafica del sito sarà accompagnata da un adeguamento tecnico per migliorare ulteriormente  l'accessibilità complessiva.

In caso di eventuale visualizzazione non corretta di alcune pagine o sezioni vi invitiamo a segnalarci il problema all'indirizzo e-mail info@canaledeferrari.it , in modo che possiamo prontamente lavorare per una sua risoluzione.

CONSORZIO IRRIGUO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO CANALE DE FERRARI

Redatta il 21/03/2025

Dichiarazione di accessibilità

il CONSORZIO IRRIGUO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO CANALE DE FERRARI si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al Sito Web.

https://www.canaledeferrari.it/

Dati generali
Oggetto della dichiarazione: Sito web
Nome del sito: CONSORZIO IRRIGUO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO CANALE DE FERRARI

Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.0 A : conforme
Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.2 AA: parzialmente conforme

Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
La documentazione allegata in alcune pagine in formato PDF potrebbe essere di difficile accessibilità per alcuni soggetti.

Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore

Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

Meccanismo di feedback: mail:  info@canaledeferrari.it

Responsabile dell'accessibilità (RTD): info@canaledeferrari.it

Torna ai contenuti